top of page

Chi siamo

Il Comitato è nato in data 13 dicembre su iniziativa del Consiglio Direttivo dell' Associazione Co.E.S.I in ragione delle istanze raccolte dagli Enti Gestori e dai coordinatori pedagogici relativamente ai bisogni riscontrati nelle scuole che appaiono sempre più complessi e diversificati, soprattutto sul piano pedagogico ed educativo.

Componenti del comitato scientifico :

- Prof.ssa Maria Rita Alterio, Presidente del Comitato Scientifico, Presidente scuola dell'infanzia di Tione di Trento.

- Dott. Antonio Girardi, delegato del Consiglio Direttivo di Co.E.S.I nel Comitato Scientifico, Presidente della scuola dell'infanzia A. Tambosi di Trento.

- Prof. Michele Tosin, docente di Scienze Umane presso il Liceo delle Scienze Umane" F. Filzi " di Rovereto.

- Dott.ssa Silvia Tabarelli, psicopedagogista.

- Dott.ssa Luisa Calliari, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta.

- Dott.ssa Daniela Dagostin, coordinatrice pedagogica dell'Associazione Co.E.S.I, psicologa.

- Dott. Alessandro Laghi, coordinatore pedagogico dell'Associazione Co.E.S.I, pedagogista.

Attivita'

  • Vigilanza sulla corretta e coerente interpretazione dei valori e dei principi del Manifesto educativo di Co.E.S.I. per tradurli in termini pedagogici garantendone la dimensione scientifica nel pieno rispetto dell' autonomia degli Enti gestori delle scuole associate.

  • Promozione di opportune e coerenti collaborazioni e sinergie con realtà associative, cooperative, private e pubbliche del territorio al fine di perseguire e realizzare le finalità educative espresse nel Manifesto educativo di Co.E.S.I.

  • Promozione di ricerche e studi nell'ambito pedagogico, della psicologia, della didattica e della metodologia.

  • Promozione delle linee educative programmatiche espresse nel Manifesto educativo Co.E.S.I.

  • Promozione di uno Spazio Ascolto Famiglie, con cadenza quindicinale nelle sedi di Tione, Trento e Rovereto, allo scopo di offrire un servizio di ascolto e consulenza alle famiglie dei bambini iscritti nelle scuole associate a Co.E.S.I.

 

Spazio Ascolto Famiglie

L' Associazione Co.E.S.I attraverso il proprio Comitato scientifico offre a tutti i genitori delle scuole associate un nuovo servizio di ascolto e consulenza relativo a tematiche educativo-pedagogiche riferibile al contesto familiare e domestico.

Allo "Spazio Ascolto Famiglie", questo il nome del servizio , si potrà accedere, previo appuntamento , per ottenere una consulenza sulle più frequenti esigenze che emergono in ambito familiare, quali:

- dubbi nell'esercizio del ruolo di genitore;

- fatica nei passaggi evolutivi dei bambini;

- difficoltà nel fissare delle regole con i propri figli;

- problematiche legate a separazioni o divorzi;

- disagi nell' affrontare un allontanamento o un evento doloroso;

- difficoltà nella gestione dei conflitti.

Lo " Spazio Ascolto Famiglie ", gratuito per i genitori dei bambini iscritti nelle scuole associate a Co.E.S.I, prevede la consulenza di un pedagogista e/o di una psicologa ed è collegato con alcuni Servizi del territorio Provinciale che, all'occorrenza, possono offrire un supporto aggiuntivo a chi eventualmente decida di iniziare un percorso più approfondito. Allo "Spazio Ascolto Famiglie", accessibile ogni quindici giorni, ci si può rivolgere contattando telefonicamente la segreteria (dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì) al numero 3442817270, per fissare un appuntamento in una delle tre sedi indicate :

-Per la zona delle Giudicarie: Scuola infanzia di Tione, Piazza Cesare Battisti,4

-Per la zona di Trento/Lavis: Associazione Co.E.S.I. Trento - Via Romagnosi, 26

-Per la zona di Rovereto e Riva del Garda: Scuola infanzia di Lizzana, via Brigata Mantova, 1

 

 

Il Comitato Scientifico

SCUOLA MATERNA

Onlus

"DON GIOVANNI FAILONI"

Piazza C. Battisti, 4 38079 - TIONE DI TRENTO (TN)

 Tel: 0465/321314 Email: tione.materna@associazionecoesi.com

C.F.: 86000010222

  • b-facebook
  • Twitter Round

Sito web realizzato da

Cfp-Upt di Tione

bottom of page